

Gestire Progetti di Successo con Microsoft Project (3 giorni)
Corso a Calendario o da organizzare presso la Tua Azienda
Introduzione
GPS-MSP é un corso di formazione che presenta al partecipante sia gli aspetti teorici della metodologia di gestione progetti sia lo strumento principe per la pianificazione e controllo dei progetti - Microsoft Project.Nelle tre intense giornate del corso viene presentata dunque una panoramica dei processi principali della metodologia del PMI (Project Management Institute) contestualmente all’applicazione su Microsoft Project installato sul proprio PC.
Perché é stato scelto questo modello?
Pensiamo un attimo ai classici corsi di formazione che, pur ben progettati e con docenti validi, non permettono ai partecipanti di ricordare nel tempo quanto appreso.Cosa succede ai partecipanti quando rientrano in azienda?
Hanno tutto il tempo per dimenticare quello che hanno capito durante il corso!!!
E’ solamente con la pratica, seppur contenuta in tre giornate, che si può consolidare quanto appreso sui progetti reali di tutti i giorni.
La simulazione della pianificazione completa di un progetto e l’esecuzione (sempre simulata) con Microsoft Project, permetteranno al partecipante di consolidare i concetti appresi e le funzionalità e buone pratiche applicate nelle esercitazioni.
A chi è rivolto questo corso
Si tratta di un corso introduttivo, sia alla Metodologia di Project Management, sia per Microsoft Project Professional e i partecipanti interessati possono essere:
- Capi Progetto che hanno imparato il mestiere lavorando "sul pezzo" e che non hanno mai frequentato un corso di formazione e fanno fatica a usare Microsoft Project. Tutto quello che conoscono della metodologia e dello strumento l'hanno imparato come autodidatta
- Responsabili Funzionali che vogliono acquisire competenze di gestione progetti e vogliono utilizzare Microsoft Project soprattutto per pianificazione strategica e gestione delle risorse in ambito multi-progetto
- Planners e Membri del Team di progetto che hanno la necessità di avere una vista di insieme di quanto succede nel lavoro progettuale e che devono usare lo strumento quotidianamente.
Prerequisiti
Nessuno in particolare. La metodologia di gestione progetti presentata é comprensibile e acquisibile da tutti e l’apprendimento all'uso del software é guidato dal Docente.
Al termine di questo corso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere ed applicare i fondamenti della metodologia di Project Management del PMI(r)
- Capire come sono mappati i processi della metodologia con le funzionalità di Microsoft Project (WBS, Tempi, Costi,...)
- Pianificare, costruire un budget di progetto, salvare una Baseline ed effettuare il Tracking (aggiornamento) di Progetti
- Creare una schedulazione “che funziona” e che sia “lavorabile” nel tempo
- Lavorare con il Pool di Risorse in ambiente Multi-Progetto
Materiali
Ai singoli partecipanti sarà consegnato in formato elettronico il seguente materiale:
- Slides del corso
- Templates di Project Management utilizzati in Aula
- Manuale Microsoft Project 2013/2016 realizzato dal Docente
- Infografica sul percorso di pianificazione
Argomenti della Metodologia di Project Management
Di seguito vengono elencati i principali argomenti teorici suddivisi in tre aree tematiche;
- Contesto del Progetto
- Metodi, Tecniche e Strumenti
- Soft Skills
Per i corsi presso la Sede del Cliente e previo accordi, gli argomenti del corso possono essere personalizzati
Crediti Formativi
La partecipazione a questo corso fornisce 24 Contact Hours/PDU valide ai fini del mantenimento delle certificazioni del Project Management Institute e degli Ordini Professionali (Ingegneri, Architetti, …) che riconoscono tali crediti.
- E' rivolto a chiunque lavora su progetti/commesse a vario titolo: Project Managers, Managers, Planners, Team Leader.
- Non é richiesto nessun prerequisito per seguire con profitto questo corso
- Il corso ha una durata di 3 giorni
- Rilascio di Attestato di Partecipazione e riconoscimento di 24 PDU del PMI
Contenuti
Nel corso vengono presentati i Processi di Project Management della metodologia del PMI (Project Management Institute) con un taglio pratico ed esercizi individuali e di gruppo.
Per maggiori informazioni su contenuti, approccio, didattica e argomenti trattati, scarica la scheda completa del corso in formato Acrobat PDF, cliccando sul pulsante seguente.

Richiedi Informazioni su Modalità e Costi
Per favore inserire i dati di contatto e un breve messaggio e proveremo a rispondere il più presto possibile (solitamente in giornata). Se inserisci anche un recapito telefonico la risposta sarà più celere e completa. I dati che inserirai non saranno ceduti a terzi e saranno trattati come da normative di legge (Lg. 196/2003 e successivi).